Gli orologi IWC Schaffhausen
La storia di IWC Schaffhausen
Nel 1868, Florentine Ariosto Jones, fondò a Schaffhausen, lontano dai più conosciuti centri orologieri della Svizzera francese, la “International Watch Co.”. L’intenzione di F.A. Jones era di produrre orologi da tasca per il mercato americano, unendo il savoir-faire locale alle più moderne tecnologie. La Maison sin dalla sua fondazione punta a innovare i codici dell’orologeria e a produrre segnatempo all’avanguardia di estrema qualità. Lo spirito innovativo di IWC si riscontra, ad esempio, nei primi orologi digitali da tasca Pallweber, con indicazione delle ore e dei minuti mediante cifre, e nell’utilizzo del movimento da tasca da donna, verso la fine del XIX secolo, per realizzare il primo orologio da polso della manifattura.
Emblematica in tal senso la “Grande Complication” della IWC, il primo orologio da polso del mondo ad offrire, in una cassa perfettamente stagna, un movimento automatico comprendente le tre più importanti complicazioni: cronografo a doppio pulsante, calendario perpetuo con indicazione digitale completa dell’anno e ripetizione minuti.
Lo stile di IWC
Dalla sua fondazione IWC dimostra in ogni collezione la passione per l’arte orologiera e un innato spirito pioneristico, valori che si ritrovano negli orologi da indossare nella quotidianità a quelli sportivi sino alle più sofisticate complicazioni di Alta Orologeria. Le collezioni IWC – Pilot’s Watches, Portugieser, Ingenieur, Aquatimer, Da Vinci e Portofino – vantano una lunga tradizione alle spalle: gli ingegneri sono sempre stati impegnati, nel corso di quattro generazioni, nella ricerca e produzione di prototipi che rispecchiassero la competenza orologiera di IWC in tutte le sue sfaccettature. A queste celebri collezioni si aggiungono dei segnatempo speciali come i Grande Complication e l’IWC Vintage Collection.
La collezione Portofino: eleganza intramontabile
Da trent’anni rappresenta una garanzia di successo per la manifattura di Schaffhausen.
Questi segnatempo affondano le loro radici negli anni Settanta, quando fu presentato l’orologio da tasca Lépine che divenne il punto di riferimento di questa linea di orologi. La collezione Portofino si contraddistingue per una linea essenziale e classica, un design che ben si adatta anche al polso femminile nelle versioni 38mm.
Collezione IWC Portoghese: un’icona di stile
Il Portugieser è uno degli orologi più antichi e famosi di IWC.
Negli anni Trenta due commercianti portoghesi commissionarono a IWC degli orologi da polso con la precisione di marcia dei cronometri da marina. Quei “grandi orologi da polso” rivoluzionarono il mondo orologiero affermando il grande formato oggi così apprezzato dal settore. Il design della collezione Portoghese è caratterizzato da quadranti di dimensioni importanti, sobri numeri arabi, sottili lancette a gladio e minuteria di tipo “chemin de fer”.
Collezione Pilot’s watches
I Pilot’s Watches di IWC sono famosi per essere orologi precisi, tecnicamente all’avanguardia e con un look in stile cockpit che li ha resi gli orologi da aviatore per antonomasia. Si ispirano al design della strumentazione di bordo, con gli indicatori luminescenti su un quadrante essenziale con sfondo nero, le vistose lancette e i grandi numeri sono ancora oggi il punto di riferimento per gli orologi classici da aviatore.
Collezione IWC Ingegneur
La collezione di orologi Ingegnieur interpreta la passione per IWC per la tecnologia e l’innovazione.
Dal 1995 l’inimitabile design dell’Ingenieur si distingue per robustezza, sportività e fascino della tecnica.
Lo stile sportivo è sottolineato dai materiali utilizzati, solitamente impiegati nelle gare automobilistiche, come la ceramica e il titanio.
Collezione IWC Da Vinci
Con più di cinquanta anni di tradizione alle spalle, il Da Vinci è sempre stato al passo coi tempi e apprezzato dagli intenditori per le sue forme originali e le complicazioni di altissimo livello.
Un design sobrio, caratterizzato da grandi numeri arabi, le lancette sottili a gladio e la lunetta a doppia cornice, che si rifà all’iconico Da Vinci Calendario Perpetuo del 1985, che a sua volta traeva ispirazione dall’opera di Leonardo da Vinci.
Gli attacchi mobili con anse curve, che fanno parte del DNA di questa collezione, permettono ai cinturini integrati di aderire perfettamente anche ai polsi più esili, rendendo i Da Vinci particolarmente accattivanti per il pubblico femminile.
Collezione IWC Aquatimer
Una collezione che accompagna tutti coloro che amano affrontare oceani e mari.
IWC Schaffhausen ha alle spalle oltre 50 anni di esperienza nello sviluppo e nella produzione di orologi subacquei professionali. La nuova collezione Aquatimer ha un sistema di sostituzione rapida del cinturino (un brevetto IWC) che permette di passare facilmente dal bracciale in acciaio in caucciù.
Manutenzione orologi IWC Schaffhausen
Un orologio è dotato di un meccanismo interno composto da numerosi ingranaggi, incessantemente in movimento ed in contatto fra loro. Per questo, IWC suggerisce di sottoporre ogni orologio ad una verifica ogni 4-5 anni, considerando l’affidabilità dell’orologio e le condizioni in cui è stato utilizzato, al fine di valutare l’esigenza di un intervento di revisione volto a pulire il meccanismo, garantirne l’impermeabilità e assicurarne un ottimale funzionamento.
Per tutti gli orologi, ma in particolare nel caso in cui vengano utilizzati a contatto con l’acqua, IWC suggerisce inoltre di verificare l’impermeabilità della cassa ogni anno, possibile con un test gratuito presso il Centro Assistenza Hausmann & Co.