La finitura soleil sui quadranti Rolex applica il metodo principale usato nell’orologeria per ottenere quadranti metallici dal colore puro, ad esempio color argento, rodio o rutenio.
La lunetta zigrinata
La lunetta zigrinata è un tratto distintivo degli orologi Rolex. La lunetta zigrinata dell’Oyster aveva in origine una funzione: serviva ad avvitarla alla cassa, contribuendo così a garantire l’impermeabilità dell’orologio. La zigrinatura era, di conseguenza, l’esatta riproduzione di quella del fondello che, per le stesse ragioni, veniva avvitato alla cassa con degli appositi strumenti Rolex. Col tempo la zigrinatura si è trasformata in un elemento estetico, un segno distintivo di Rolex disponibile soltanto nelle preziose versioni in oro.
L’oro Everose 18 ct.
Per preservare la bellezza dei suoi orologi in oro rosa, Rolex ha creato e brevettato un’esclusiva lega in oro rosa 18 ct., prodotta nelle proprie fonderie: l’oro Everose. Lanciato nel 2005, l’Everose 18 ct. è impiegato in tutti i modelli Rolex Oyster in oro rosa.
DISPONIBILITÀ DEI MODELLI
Tutti gli orologi Rolex sono assemblati a mano, con estrema cura,
per soddisfare gli elevati standard di qualità del Marchio.
Tuttavia, un simile livello di attenzione può ridurre le capacità
produttive di Rolex e la forte domanda può limitare la disponibilità
di alcuni modelli del Marchio.
I nuovi orologi Rolex sono disponibili esclusivamente presso i rivenditori
autorizzati, regolarmente approvvigionati, che gestiscono in modo indipendente
le assegnazioni dei segnatempo ai loro clienti.
Hausmann & Co. è orgoglioso di far parte della rete globale di rivenditori
autorizzati Rolex ed è a disposizione per fornire maggiori informazioni
sulla disponibilità dei modelli.